fbpx
training motivazionale

Ho ideato un Training Motivazionale per far sì che le persone possano esprimere la loro vera natura.

I corsi che propongo aiutano a sviluppare il proprio potenziale al meglio. Per essere non solo in grado di raggiungere più facilmente i propri obbiettivi e ottenere successo personale, ma soprattutto per sentirsi più liberi e creativi.  Essere autodeterminati.

Quando manifestiamo totalmente noi stessi, diventiamo gli unici creatori del nostro destino,  riusciamo a godere pienamente della vita, riscopriamo anche il piacere di stare con noi stessi.

Il Training Motivazionale è pensato per sollecitare, accompagnare e motivare tale Cambiamento

Insoddisfazione e Incertezza

Il mio Training ha trovato ispirazione dai contributi offerti dai pazienti nel setting clinico e dalla conduzione di corsi per il benessere psico-fisico. Quando il lavoro si concentrava su problemi di autostima, motivazione ed assertività, mi accorgevo che molte persone non riuscivano ad ottenere una soddisfazione personale, ad essere felici della loro vita, pur non presentando disturbi psicologici importanti.

  1. gli insicuri: quelli che non hanno fiducia in sé, vorrebbero ottenere dei precisi risultati , ma non trovano la forza e il coraggio di muoversi;
  2. gli  ingolfati: le persone distratte dagli impegni e dalle scadenze, talmente immerse nel fare, da non avere il tempo per fermarsi a capire come si sentono e che direzione stanno dando alla loro vita;
  3. gli annoiati: quelli che, pur vivendo una condizione che non piace loro, sono confusi, apatici, distratti, privi di energie e non fanno nulla per modificare la situazione;
  4. i disillusi: le persone che sono cresciute con dei punti fermi che hanno guidato la loro vita, delle grandi certezze che, però, un bel giorno sono crollate; da quel momento sono arrabbiati e bloccati.

2 cose accomunavano tutte queste persone, sia che fossero annoiati, ingolfati, insicuri o disillusi, essi presentavano:

  • un senso di insoddisfazione generale,
  • una incapacità a cambiare.

Ho sviluppato il Training Motivazionale basandomi su queste esperienze, con lo scopo di intervenire sui bisogni e i vissuti coinvolti. Il Training è perciò articolato in 3 moduli, per andare a toccare, approfondire e risolvere tutte le sfumature dell’insoddisfazione.

i dubbi Esistenziali

Ti ritrovi in una delle 4 tipologie?

Non hai la forza di cambiare in meglio?

Ti è mai capitato nella vita di dirti:

Non sopporto più questa situazione!

Voglio dare una svolta alla mia vita!

Ti potresti accorgere anche che desideri e obiettivi a cui aspiravi non ti appartengono più, o forse non ti sono mai appartenuti. Non sono veramente i tuoi, ma di qualcun’altro: dei tuoi genitori, di tua moglie, di tuo marito, del tuo compagno/a, di amici, o colleghi.

Potresti perseguirli per compiacerli o per ottenere un riconoscimento sociale. Da questa riflessione potrebbero sorgere in te altre domande:

Cosa voglio veramente dalla vita?

e infine…..
la domanda definitiva:

Chi sono Io?

LA GRANDE BOLLA

Quando non vivi la tua vita appieno, quando non esprimi la tua vera natura, quando persegui obiettivi e desideri di altri, vivi in quella che io chiamo la Grande Bolla.

La grande bolla è un’illusione, dove ogni elemento della vita è più o meno in equilibrio: c’è il lavoro, la famiglia, una buona situazione economica, intensa vita sociale, etc. Ma è un equilibrio precario, perché costruito su credenze sbagliate su come sei o su come dovresti essere. Perciò, come un castello di carte, può sgretolarsi di improvviso.

La grande bolla è una grande balla!

L’equilibrio reggerà fino a che eventi imprevisti e avversi lo romperanno, ti metteranno in crisi e ti faranno porre le solite domande di base:

Chi Sono?
Dove sto andando?
Sono felice?

Ma come fare per capire tutto questo? e soprattutto… Come risvegliarsi?

Come uscire dalla Grande Bolla?

Perché CAMBIARE?

Come ho già detto il percorso del Training Motivazionale da me ideato ha lo scopo di sollecitare e accompagnare il Cambiamento. E’ importante CAMBIARE ORA! Se fino ad ora non ti ho convinto, ti offro altri 3 motivi:

Quando le cose non vanno il rischio che il castello di carte crolli è sempre dietro l’angolo. E’ necessario modificare qualcosa. E’ meglio farlo subito e in modo consapevole, piuttosto che resistere per la paura del nuovo, continuando a vivere nella grande bolla.

Cambiare non sempre è un voltare pagina in modo drastico, a volte il cambiamento è riuscire a vedere la realtà diversamente – cambiare prospettiva.

Per quanta paura del nuovo e dell’ignoto ci sia, chi si accontenta gode… così-così , come recita la canzone di Ligabue, Certe Notti.

Essere accompagnati e sostenuti da un professionista
– che conosce metodi e strumenti che guidano il cambiamento,
– che ha un occhio distaccato e non coinvolto,
rende il processo meno drastico, il cambiamento graduale, consapevole e più efficace.

Così da

  • non essere travolti dall’eccessivo entusiasmo per il nuovo,
  • non rimanere aggrappati al passato, per paura dell’ignoto.

IL CAMBIAMENTO

E’ sempre possibile migliorare. Sarebbe auspicabile farlo sempre. Mettiti allora nell’ottica dell’osservatore.

Se ti capita di non riuscire a raggiungere i tuoi obiettivi, può essere che ancora non hai ben chiaro ciò che desideri.

Oppure ti è chiaro ciò che desideri, ma manca la giusta spinta, la motivazionela forza e la determinazione per cambiare.

Infine può accadere che, pur avendo chiaro ciò che vuoi con la giusta spinta all’ azione, non riesci a concretizzare perché non disponi delle risorse, personali e strategiche, per farlo.

Per capire ciò che intendo, ti propongo di fare questo semplice esercizio:
1 – Scrivi su un foglio di carta 5 cose che avresti desiderato fare negli ultimi 5 anni nella tua vita e poi, non hai fatto! – le prime che ti vengono in mente.

2 – Gira il foglio e per ogni voce nell’elenco precedente, scrivi il motivi che ti sei dato: «perché non ho realizzato questo progetto?»

I tuoi perché possono essere inseriti in 3 grandi categorie

– Non sei riuscita/o nel tuo intento per problemi di organizzazione: «non ho tempo!», «ci sono troppi imprevisti!», «sarò in possesso delle risorse necessarie?» oppure avevi difficoltà a stabilire dei veri obiettivi e un piano di azione.

– Oppure ti sei detta/o: «non sono in grado!», «non posso farcela!»: c’era una scarsa fiducia in te e nelle tue capacità, oppure avevi paura che, perseguendo quella strada, ti saresti dovuta/o confrontare con il giudizio e le esigenze dei tuoi cari.

– Ancora puoi aver pensato: «è veramente questo, quello che desidero?», «questa cosa mi entusiasma, mi fa veramente vibrare?», «non so bene quello che voglio, intanto provo a fare questo!»

TRAINING MOTIVAZIONALE

Ho deciso quindi di lavorare su tre aree di sviluppo e potenziamento,
organizzando il Training Motivazionale, in 3 moduli formativi.

Leggi i miei ARTICOLI sull'AUTOSTIMA su DiLei.it

Imparare ad accettarsi è il primo passo verso la felicità

Ognuno di noi è una persona unica e irripetibile: solo che non tutti ne sono consapevoli

E’ possibile amare gli altri senza amare se stessi?

La convinzione che si può amare qualcun’altro senza amare se stessi, ci fa vivere nella dipendenza e nel compromesso

La felicità esiste davvero?

ModuloTraining di grupoPercorso Individuale
IL POTERE DI ESSERE SE STESSIWEEK END INTENSIVOSI – anche ON LINE
LASCIARE IL SEGNOWEEK END INTENSIVONO
RAGGIUNGERE I PROPRI OBIETTIVIWEEK END INTENSIVO – Incontri ON LINESI – anche ON LINE

Vedi le date dei 3 moduli del Training Motivazionale