E’ sempre possibile migliorare. Sarebbe auspicabile farlo sempre. Mettiti allora nell’ottica dell’osservatore.
Se ti capita di non riuscire a raggiungere i tuoi obiettivi, può essere che ancora non hai ben chiaro ciò che desideri.
Oppure ti è chiaro ciò che desideri, ma manca la giusta spinta, la motivazione, la forza e la determinazione per cambiare.
Infine può accadere che, pur avendo chiaro ciò che vuoi con la giusta spinta all’ azione, non riesci a concretizzare perché non disponi delle risorse, personali e strategiche, per farlo.
Per capire ciò che intendo, ti propongo di fare questo semplice esercizio:
1 – Scrivi su un foglio di carta 5 cose che avresti desiderato fare negli ultimi 5 anni nella tua vita e poi, non hai fatto! – le prime che ti vengono in mente.
2 – Gira il foglio e per ogni voce nell’elenco precedente, scrivi il motivi che ti sei dato: «perché non ho realizzato questo progetto?»
I tuoi perché possono essere inseriti in 3 grandi categorie
– Non sei riuscita/o nel tuo intento per problemi di organizzazione: «non ho tempo!», «ci sono troppi imprevisti!», «sarò in possesso delle risorse necessarie?» oppure avevi difficoltà a stabilire dei veri obiettivi e un piano di azione.
– Oppure ti sei detta/o: «non sono in grado!», «non posso farcela!»: c’era una scarsa fiducia in te e nelle tue capacità, oppure avevi paura che, perseguendo quella strada, ti saresti dovuta/o confrontare con il giudizio e le esigenze dei tuoi cari.
– Ancora puoi aver pensato: «è veramente questo, quello che desidero?», «questa cosa mi entusiasma, mi fa veramente vibrare?», «non so bene quello che voglio, intanto provo a fare questo!»