Stare bene con se stessi è la meta a cui tutti aspirano, se non fosse che una sensazione di sgradevolezza bussa sempre alla nostra porta: c’è sempre qualcosa che manca!
Il malessere può essere qualcosa di indefinito e confuso, manifestandosi come noia, insoddisfazione, senso di inquietudine o di nervonismo. O può accadere che la vita ti mette davanti a delle situazioni e ti accorgi che non riesci ad affrontarle:
– un cambiamento improvviso ti fa crollare: una separazione, un lutto, un crisi di coppia, la perdita del lavoro. Non riesci più a trovare la forza per reagire, quella forza che fino a poco tempo prima avevi.
– i rapporti con gli altri ti pesano: la tua comunicare non arriva nel modo che vorresti, non fai valere la tua posizione, in famiglia, al lavoro, nel rapporto di coppia, con i figli. Pensi che il mondo sarebbe un posto fantastico, se non fosse che devi misurarti con certe situazioni. Ti capita di avere reazioni aggressive improvvise o arriva lo sconforto, ti senti senza speranza.
– si presentano sintomi sgradevoli che chiedono attenzione: ansia e agitazione improvvise, panico o paure rispetto a cose o situazioni che fino a quel momento non ti avevano minimamente toccato, momenti in cui senti la necessittà di abbuffarti, rimugini e i pensieri negativi affollano la tua mente.