fbpx
stare bene con se stessi

STARE BENE... è quello che tutti vogliamo!

Stare bene con se stessi è la meta a cui tutti aspirano, se non fosse che una sensazione di sgradevolezza bussa sempre alla nostra porta: c’è sempre qualcosa che manca!

Il malessere può essere qualcosa di indefinito e confuso, manifestandosi come noia, insoddisfazione, senso di inquietudine o di nervonismo. O può accadere che la vita ti mette davanti a delle situazioni e ti accorgi che non riesci ad affrontarle:

– un cambiamento improvviso ti fa crollare: una separazione, un lutto, un crisi di coppia, la perdita del lavoro. Non riesci più a trovare la forza per reagire, quella forza che fino a poco tempo prima avevi.

– i rapporti con gli altri ti pesano: la tua comunicare non arriva nel modo che vorresti, non fai valere la tua posizione, in famiglia, al lavoro, nel rapporto di coppia, con i figli. Pensi che il mondo sarebbe un posto fantastico, se non fosse che devi misurarti con certe situazioni. Ti capita di avere reazioni aggressive improvvise o arriva lo sconforto, ti senti senza speranza.

si presentano sintomi sgradevoli che chiedono attenzione: ansia e agitazione improvvise, panico o paure rispetto a cose o situazioni che fino a quel momento non ti avevano minimamente toccato, momenti in cui senti la necessittà di abbuffarti, rimugini e i pensieri negativi affollano la tua mente.

Se ti trovi in in una di queste situazioni, c’è qualcosa che non va nella tua vita

DOMANDE DA FARSI

Molte delle cose che ho descritto sopra, possono essere solo temporanee, legate ad un particolare periodo pesante della vita. A volte però, diventano così frequenti e comuni da accompagnare il procedere di ogni giornata.

Sarebbe perciò da chiedersi:

Tutto ciò influenza negativamente la mia vita?
Quanto sono soddisfatto della mia vita?
Posso dire di stare bene?

Una cosa che si può fare per cercare di stare bene con se stessi, è mettersi nella disposizione positiva di pensare che se alcune cose non vanno, possono essere modificate, cercando di capire perchè succedono proprio in un dato momento.

E’ tuttavia difficile analizzare pensieri e comportamenti, quando ci siamo invischiati dentro.  Ascoltare il parere di un professionista è sempre la cosa più utile. Quando ho avuto bisogno di affrontare delle fasi delicate della mia vita, l’aiuto di uno psicologo è sempre stato importante.

Vi assicuro che ogni volta, che ho chiarito, rielaborato, risolto i problemi che mi affliggevano in quel momento, ho aperto nuovi orizzonti e poi ho volato sempre più alto, sempre più leggero, sempre più consapevole, sempre più libero e autonomo.

check-up-psicologico

SEGNALI PRECOCI

Prima che arrivi, una malattia, che sia fisica o psicologica, ci presenta dei segnali, il nostro organismo ci avvisa che sta perdendo equilibrio e armonia.

Quando sul quadro della nostra automobile si accende una spia, capiamo che qualcosa che non va; se noi ignoriamo questo segnale, prima o poi la macchina ci lascerà per strada. E a quel punto il danno sarà da riparare.

Se volessimo paragonare il nostro organismo ad una automobile, allo stesso modo esistono degli specifici segnali, delle spie che rivelano in anticipo le alterazioni della salute globale. Indicano che non c’è più armonia, sempre di più ci si allontana dallo stare bene con se stessi, . Questi segnali non vengono rilevati su un display come sull’automobile, ma un professionista del benessere psico-fisico, sa come individuarli e modificarli.

PREVENZIONE

Intervenire sui segnali precoci, che in pratica sono alterazioni dell’equilibrio psico-fisico è molto più facile, veloce e soprattutto risolutivo, rispetto ad una terapia, quando ormai le alterazioni si sono cronicizzate e hanno dato origine ad un disturbo vero e proprio.

Quando le persone arrivano da me per un consulto dopo anni di sofferenza, dopo aver per molto tempo messo la testa sotto la sabbia, negato problemi e malesseri, rimandato fino ad arrivare al limite della sopportazione, il percorso verso la guarigione è più lungo, impegnativo, dispendioso.

Come fai il tagliando all’auto, come fai il check-up medico periodico, puoi fare il tuo tagliando psicologico. Questa è la strada maestra per stare bene con se stessi: la Prevenzione. Una scelta che, ormai consolidata in campo medico, si va sviluppando anche in ambito psicologico.

poniti nell’ottica della  Prevenzione

Osservati, ascolta, mettiti in discussione ogni giorno per capire se la via che stai percorrendo è quella che desideri

la direzione giusta per te, quella che ti fa stare bene e ti entusiasma

Vuoi saperne di più sul mio modo di lavorare?

Partecipa agli incontri gratuiti presso il mio studio

Contattami - tel. 329 406 9920

Hai necessità di maggiori informazioni?
Compila il modulo con la tua richiesta.







    * = campi obbligatori

    Cliccando sul bottone INVIA dichiari di aver letto ed accettato la  Privacy Policy  e la  Cookie Policy , ai sensi del GDPR (General Data Protection Regulation) con riferimento al Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati.