Utilizzo sempre il gioco nei miei gruppi di crescita personale. Ancor di più lo faccio in un corso orientato allo sviluppo della motivazione.
E’ fondamentale per il nostro benessere riuscire a sentire ed esprimere la propria vitalità
Il gioco, la risata, l’eccitazione, l’entusiasmo, accalorarsi e buttarsi di slancio nelle situazioni, lasciarsi andare, sentirsi vivi.
Questa capacità, che si esprime naturalmente da bambini, si può affievolire nell’età adulta: molto spesso le persone si prendono troppo sul serio, diventano grigie, monotone, come se essere adulti voglia significare essere rigidi e fiacchi.
Naturalmente la Vitalità non va confusa con l’ ipereccitazione di chi non riesce a star mai fermo, o la falsa gioia di chi ostenta allegria con una risata stereotipata.
Come quello sulla Forza, anche il lavoro sulla Vitalità, va ad agire su un Funzionamento di base del Sé. Una volta recuperata la Vitalità si può affrontare la vita, con Leggerezza e Forza contemporaneamente.