fbpx
essere se stessi

E’ il primo modulo del Training Motivazionale, per riuscire finalmente ad Essere Se Stessi e, trovare una risposta alle seguenti domande: Cosa voglio veramente per me?Quali sono le paure che non mi fanno esprimere al meglio?, Cosa mi impedisce di raggiungere la felicità?

g

Il corso permette a ogni partecipante di

– capire cosa veramente desidera per sé e per la sua vita,

– ritrovare una nuova forza per muoversi nel mondo,

–  darsi il diritto di agire liberamente e serenamente,

– esprimere completamente il proprio potenziale,

– uscire dalla Grande Bolla.

LA GRANDE BOLLA

La Grande Bolla è un termine coniato da me per indicare il guscio protettivo col quale ci si relaziona agli altri. E’ come se tu vivessi in una bolla, che crea una tua personale realtà. Una grande illusione rassicurante, ma anche limitante: tutto è a posto, tutto è tranquillo, in equilibrio… tremendamente normale.

Questa bolla l’hai creata tu sulla base delle tue credenze rispetto al mondo: come vorresti essere, come dovresti comportarti, come ti aspetti che gli altri si comportino nei tuoi confronti.

La Grande Bolla esprime una parte di noi che lo psicanalista e pediatra inglese Donald Winnicott negli anni 60 chiamò Falso Sé.

Il Vero Sé è la tua vera essenza, l’Essere Se Stessi. Sei arrivato nel mondo con una tua unicità, con le tue preferenze e propensioni. Questo ti ha reso, fin dalla nascita, un essere unico, irripetibile e per questo speciale.

Per crescere e mantenere il benessere ogni neonato (che diventerà un bambino e poi un adulto), ha una naturale spinta ad espandere il Vero Sé, a seguire le sue preferenze, le sue passioni, a sviluppare i suoi talenti. Ma, questo non sarà sempre possibile, perché un neonato (e poi un bambino), necessita degli altri per essere sostentato, difeso e guidato. E’ fragile, dipendente e, soprattutto, ha bisogno dell’amore dei suoi genitori.

Quando un genitore non accoglie i bisogni e desideri del figlio, quest’ultimo pur di ricevere le sue attenzioni e il suo amore, asseconda l’adulto e sacrifica se stesso. Tutte queste rinunce ad essere se stessi, portano allo sviluppo del Falso Sé.

Il Falso Sé fa ottenere attenzioni, sicurezza e amore, rinunciando però ad essere se stessi. Più si cresce, più il proprio senso di identità sarà legato all’assecondare le richieste degli altri: io esisto in quanto ottengo il riconoscimento degli altri.

Il Falso Sé, senza rendersene conto, condiziona la vita da adulto:

  • limita le scelte,
  • influenza le relazioni con gli altri,
  • impedisce di essere se stessi.

SABOTAGGI del Falso Sé

Tra Vero Sé e Falso Sé c’è un vero e proprio gioco di forze, di cui non ci si rende conto. Quando vuoi seguire la tua vera natura (il Vero Sé), il Falso Sé cerca di ostacolarti, attua un’operazione di sabotaggio.

Quando ti denigri, ti piangi addosso, non ti senti all’altezza, ti dici che non ce la farai mai, ti stai sabotando.

L’auto-sabotaggio non si realizza solo nei pensieri, ma anche nelle azioni: farsi male, essere sbadati e distratti, dimenticare cose importanti, sono tutte manifestazioni del tentativo di gettare fango sull’immagine positiva di sé, frenando la realizzazione dei propri desideri.

Anche ammalarsi può essere un sabotaggio interno: il Sé, infatti, non è solo pensieri, emozioni, comportamenti, ma anche corpo, cellule, fisiologia, e quindi come è possibile auto-sabotare pensieri e azioni, è possibile sabotare la propria salute.

Questi meccanismi e giochi di forze, inconsapevoli, ti impediscono di raggiungere la felicità e il benessere.

Il corso che ti propongo serve a portarli alla luce, comprenderli e modificarli.

Leggi i miei ARTICOLI sull'AUTOSTIMA su DiLei.it

Imparare ad accettarsi è il primo passo verso la felicità

Ognuno di noi è una persona unica e irripetibile: solo che non tutti ne sono consapevoli

E’ possibile amare gli altri senza amare se stessi?

La convinzione che si può amare qualcun’altro senza amare se stessi, ci fa vivere nella dipendenza e nel compromesso

La felicità esiste davvero?

In questo articolo rispondo alla domanda di una lettrice della rivista DiLei.it

IL POTERE DI ESSERE SE STESSI

Il Potere di Essere Se Stessi è uno dei 3 moduli formativi del mio Training Motivazionale. Il corso si pone i seguenti obiettivi:

  1. far luce sui meccanismi che impediscono di realizzare i propri desideri;
  2. svelare i sabotaggi inconsapevoli all’ espressione del vero Sé;
  3. conoscere meglio le proprie aspettative e bisogni, i propri limiti;
  4. capire chi si è al di là dei condizionamenti degli altri.

Il lavoro è diretto principalmente all’auto-osservazione. Mi servirò di varie tecniche e strumenti di intervento:

– esercizi per il rilassamento e la focalizzazione;
– approccio narrativo/biografico;
– rivivere le Esperienze di Base del Sé;
– giochi di interazione e di ruolo;
– condivisioni in gruppo.

Il Potere di Essere Se stessi nasce come un training di gruppo organizzato in week-end intensivi. E’ possibile tuttavia seguirlo come percorso individuale.

Leggi i dettagli degli altri due corsi