Il mio metodo per la cura dell’ansia consente, nella maggior parte dei casi, di risolvere il problema ansia in poche sedute.
Cura dell’Ansia

L’ansia è un meccanismo di risposta al pericolo, è perciò del tutto normale sperimentare una certa quota di ansia ogni giorno.
Il problema che affligge un sempre maggior numero di persone, è il fatto di provare ansia continuamente, trovandosi così costrette a vivere nella paura e nella confusione.
Trascurare questa problema non può far altro che esacerbare e complicare la situazione, fino a condurre alle spiacevoli conseguenza patologiche.
Prima si interviene, prima si interrompe questo vortice negativo, più breve sarà il tempo necessario a risolvere
Cura dell'Ansia
Nella cura dell’ansia mi concentro su 3 elementi fondamentali:
PROBLEMA: i sintomi fisici tipici dell’ansia (per esempio, formicolii a braccia e mani, tremori, fiato corpo, crampi addominali, palpitazioni, sudorazione fredda, etc.), intensi e sgradevoli, sono dovuti sia ad uno scarso contatto con le proprie sensazioni corporee, sia ad una iper-attivazione fisiologica del sistema nervoso simpatico. La persona non riesce a rilassarsi.
INTERVENTO: di tipo psico-corporeo per ridurre l’iper-attivazione. Si lavora sul ripristino della respirazione diaframmatica; vengono proposte tecniche di rilassamento, sequenze di movimento e di scarica delle tensioni.
PROBLEMA: l’agitazione, la paura e le preoccupazioni tipiche delle persone ansiose, riducono la loro capacità di valutare, di concentrarsi, di proggettare, cosicchè il futuro, e tutti gli eventi in generale, sono visti in chiave negativa.
INTERVENTO: esame degli eventi scatenanti e rilettura di essi per
– smontare le fantasie negative,
– rivalutare le situazioni,
– riportare ad un senso di realtà.
Accoglimento ed elaborazione delle emozioni negative.
Apprendimento di specifiche tecniche da utilizzare quando si è travolti dall’ansia.
PROBLEMA: può capitare di soffrire di ansia in periodi particolarmente pesanti: quando numerosi fattori di stress si accumulano, o quando si è in una fase della vita in cui si è necessario fare scelte importanti.
Si pùò, invece, essere sempre stati particolarmene ansiosi, a causa di una vulnerabilità dovuta alla propria storia di vita e a specifici traumi.
INTERVENTO: in entrambi i casi l’analisi della storia personale può essere utile per esplorare il disturbo ad un livello più profondo: ricollegare gli episodi/attacchi a tematiche specifiche del proprio sviluppo psicologico, della propria storia evolutiva.
La mia ricetta per la cura dell’ansia si concentra soprattutto sui punti 1 e 2.
Il lavoro sul rilassamento e sulle sensazioni corporee, permette alle persone di stare meglio già dopo poche sedute.
Imparare a gestire la propria emotività, fa recuperare il piacere di vivere e affrontare la quotidianità.
Il lavoro al punto 3, opzionale, dipende dalla gravità dei sintomi riportati, da quanto tempo si soffre d’ansia e da quanto questa abbia compromesso l’equilibrio personale e i rapporti sociali.
Infine va verificato se l’ansia si presenta insieme ad altri disturbi (x es. depressione). In questi casi è necessario esplorare in modo più approfondito le cause che sono alla base del problema.
Laboratori di Gruppo
Agli interventi individuali per la cura dell’ansia, si affiancano i laboratori di gruppo: incontri a cadenza settimanale in cui si lavora anche sulla gestione dello stress.

Contattami - tel. 329 406 9920
* Hai bisogno di maggiori dettagli e spiegazioni sulle problematiche legate all'ansia?
* Vuoi avere più informazioni sul mio modo di intervenire nella cura dell'ansia?
* Vuoi parlarmi del tuo caso personale?
Compila il modulo con la tua richiesta.