Quando si vive una crisi di coppia, affrontare e risolvere il prima possibile il problema, è fondamentale per interrompere un circolo vizioso che complica sempre di più il rapporto.
La mia proposta di counseling offre alla coppia in crisi uno spazio protetto in cui
- ci si può confrontare
- si possono esprimere le emozioni negative verso il partner
- ci si può guardare negli occhi e trovare il coraggio per esprimere all’altro sentimenti, dubbi, rancori e paure.
Tutte cose che in una crisi di coppia non si riescono più a fare nell’intimità del rapporto, appiattito dalla routine del quotidiano. Cose che invece sono fondamentali e, grazie alla mediazione e all’intervento di un professionista, tornano ad essere possibili.
Si può sostituire il confronto allo scontro: ognuno può mettersi nei panni dell’altro, così da comprendere meglio cosa si nasconde dietro a quei comportamenti del nostro partner che tanto ci infastidiscono. Si possono esplorare con più lucidità le nostre azioni e reazioni nei confronti dell’altro.
E’ possibile, ancora, modificare gli atteggiamenti che minacciano il rapporto. Può anche cambiare il modo di comunicare all’interno della coppia, imparando nuovi modi, più efficaci, per esprimere le proprie esigenze e i propri disagi.